• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scarica la lista degli esami per la poliabortività

Riceverai una email con il link per il download

    Vaniglia&Caffè

    Di tutto un po'

    amazon music
    amazon music
    • News
    • Eventi
    • Outfit
    • Lifestyle
    • Ricette
    • Viaggi
    • Gossip
    Ti trovi qui: Home / Ricette / Castagne, 8 segreti per cuocerle alla perfezione

    Castagne, 8 segreti per cuocerle alla perfezione

    Novembre 6, 2020 by antonella Lascia un commento

    castagne
    Indice dei contenuti
    • Castagne, il ‘pane del popolo’
    • Come acquistarle
    • Come cuocerle perfettamente
    • Video ricetta
    • Ti può interessare

    Castagne, il ‘pane del popolo’

    Le castagne, per me, sono frutti speciali perché sono fatte per stare insieme a chi ami, dal momento in cui le raccogli, fino a quando le mangi :). Frutto sano e nutriente, la castagna è stata in passato un alimento essenziale del popolo, tanto da guadagnarsi, per il loro alto contenuto di carboidrati complessi, l’appellativo di ‘pane del popolo’.  Sono le regine della stagione autunnale, piccole e gustose sono un concentrato di salute, ricche di ferro e acido folico. Il loro valore nutritivo dipende anche dalla cottura

    • 100 grammi di castagne bollite forniscono circa 120 calorie
    • 100 grammi di castagne arrostite 193 calorie
    • 100 grammi di castagne secche 287 calorie.

    L’ odore che lasciano per casa evoca ricordi di una gioventù spensierata.

    Spesso però a casa non riescono come le caldarroste che mangiamo per strada, allora ti lascio i piccoli segreti di famiglia per cuocerle alla perfezione. Se clicchi qui troverai altre ricette di famiglia, dolci, sfizioserie, primi piatti e gustosi secondi.

    Come acquistarle

    Quando acquisti le castagne sei sempre un po’ titubante, considerando anche il prezzo al chilo?

    Ti lascio i consigli delle mie Nonne per non sbagliare ad acquistarle.

    Tieni sempre presente che la buccia deve presentarsi integra e lucida, senza spaccature, al tatto, una castagna fresca appare soda ed il suo guscio non cede se viene premuta con le dita premuto con le dita.

    Le castagne del monte Amiata (provincia di Grosseto e Siena), di Montella (Avellino) ed i marroni di Castel del Rio (Bologna) e Mugello (Firenze), hanno la certificazione IGP.

    Come cuocerle perfettamente

    Le castagne possono essere preparate e gustate in diversi modi:

    • arrostite
    • bollite
    • al forno

    In questo articolo, correlato di video, ti mostro la cottura per gustare delle dolcissime caldarroste.

    Il procedimento lo conosciamo tutti ma i piccoli segreti? Eccoli:

    1. Riempire una ciotola con acqua fredda
    2. Incidere, con un coltello affilato, ogni castagna
    3. Lasciarle in ammollo per circa due ore
    4. Asciugarle in un panno da cucina
    5. Metterle sulla pentola apposita (quella col fondo bucato) oppure rivestire la griglia del forno con carta forno e bucherellarla
    6. Cuocere a duecento gradi per quaranta minuti
    7. Una volta cotte, metterle in un canovaccio per almeno mezz’ora
    8. Gustarle 🙂

    Video ricetta

    Scelti per te…

    Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni
    Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni
    Compra su Amazon
    Ricettario Da Scrivere: Quaderno Ricette Da Scrivere Per 100 Ricetta Contiene Sommario
    Quaderno Ricette Da Scrivere
    Compra su Amazon
    300 ricette da 300 calorie. Per mangiare sano tutti i giorni e controllare il peso, senza rinunciare al gusto
    300 ricette da 300 calorie.Per mangiare sano
    Compra su Amazon

    Ti può interessare

    polpette

    Polpette fritte…al forno, con contorno di zucchine croccanti

    Polpette al forno come fritte Questa ricetta coniuga la bontà e la croccantezza delle polpette fritte con la leggerezza della cottura al…

    torta di mele

    Ricetta della torta di mele, facile e veloce

    Torta di mele, il profumo dei ricordi La torta di mele è un dolce che ha tantissime varianti, morbida, con o senza…

    pizza fatta in casa come in pizzeria

    Impasto e cottura della pizza fatta in casa come in pizzeria

    Pizza fatta in casa come in pizzeria È possibile ottenere una pizza fatta in casa come in pizzeria? Si, basta usare ingredienti…

    Parmigiana di melanzane

    Parmigiana di melanzane,6 consigli per una riuscita perfetta

    Parmigiana di melanzane, la regina della cucina mediterranea Basta nominarla perché tra i commensali si scateni un’ ovazione :). La sua origine…

    Archiviato in:Ricette

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Newsletter

    VIsita i nostri social

    • Facebook
    • Twitter
    neonati prematuri

    La storia di una Stella, simbolo dei neonati prematuri

    Neonati prematuri, piccoli guerrieri Conosco molti genitori di neonati prematuri ed hanno tutti in comune la gioia negli occhi leggermente velati … [Leggi di più...] infoLa storia di una Stella, simbolo dei neonati prematuri

    violenza

    Cosa fare se si è vittima di violenza

    Violenza La violenza può essere sia fisica che psicologica ed ogni atto che mina la serenità di una persona è violenza!Ci si deve difendere e non … [Leggi di più...] infoCosa fare se si è vittima di violenza

    Copyright © 2025 · Vaniglia&Caffè - Privacy Policy - Impostazioni cookie