• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scarica la lista degli esami per la poliabortività

Riceverai una email con il link per il download

    Vaniglia&Caffè

    Di tutto un po'

    amazon music
    amazon music
    • News
    • Eventi
    • Outfit
    • Lifestyle
    • Ricette
    • Viaggi
    • Gossip
    Ti trovi qui: Home / Ricette / Parmigiana di melanzane,6 consigli per una riuscita perfetta

    Parmigiana di melanzane,6 consigli per una riuscita perfetta

    Novembre 21, 2020 by antonella Lascia un commento

    Parmigiana di melanzane
    Indice dei contenuti
    • Parmigiana di melanzane, la regina della cucina mediterranea
    • Ingredienti
    • Procedimento
    • Conservazione
    • Riepilogo dei segreti per una parmigiana di melanzane perfetta
    • Video ricetta
    • Ti può interessare

    Parmigiana di melanzane, la regina della cucina mediterranea

    Basta nominarla perché tra i commensali si scateni un’ ovazione :). La sua origine è contesa tra varie regioni d’ Italia. Dall’ Emilia Romagna alla Campania (Parmigiana ‘e mulignane) fino alla Sicilia, con alcune varianti di ingredienti e modalità di composizione ma tutte decisamente squisite e che fanno di questo piatto unico la regina delle tavole delle nonne italiane.

    Per essere perfetta, la parmigiana di melanzane deve essere compatta e asciutta. Ti svelerò qualche segreto della nonna per avere un piatto in cui odori e sapori si sposa con un meraviglioso equilibrio dando vita ad un gusto unico.

    Ingredienti

    Bastano pochi e genuini ingredienti per questo piatto simbolo della cucina mediterranea.

    • Melanzane fritte (c’ è anche la variante con melanzane arrostite ma le nonne disapprovano)
    • Ragù fatto con passata di pomodoro,olio d’ oliva, aglio e basilico (e carne di vitello o tracchiulelle 🙂 ) senza sale, quello lo useremo per le melanzane
    • Provola fresca (tagliata a fette e fatta preventivamente sgocciolare)
    • Parmigiano grattugiato
    • Sale fino
    • Olio per friggere

    Procedimento

    Per preparare la parmigiana di melanzane:

    • Lava ed asciuga le melanzane e poi, con un coltello affilate, elimina il picciolo
    • Affettale, nel senso della lunghezza, le fette devono avere uno spessore di quattro o cinque millimetri
    • Man mano disponi le fette in uno scolapasta e cospargile di sale fino (non temere che venga salato) per ogni strato
    • Sulla sommità delle melanzane metti un peso, così le melanzane potranno eliminare la loro acqua di vegetazione che è amarognola e nemica di un buon fritto
    • Dopo un’ ora, strizza le melanzane con le mani, non temere nel vederle secche, in frittura recupereranno la loro idratazione grazie all’ olio
    • Mentre il ragù continua a cuocere, metti sul fuoco una padella con l’ olio e quando è ben caldo friggi tutte le melanzane, avendo cura di posare quelle fritte su carta assorbente, in modo da eliminare tutto l’ olio in eccesso
    • Una volta fritte tutte le fette, sei pronta per assemblare la tua parmigiana di melanzane
    • In una pirofila, forma il primo strato disponendo le fette di melanzane in orizzontale, aggiungi le fette di provola e qualche cucchiaino di parmigiano, completa con del ragù, non molto
    • Procedi con gli altri strati alternando il senso, orizzontale uno, verticale l’ altro e farcendo ogni strato come hai fatto col primo
    • Tra uno strato e l’altro, schiaccia delicatamente con i palmi delle mani la parmigiana, così da compattarla e da far affiorare in superficie il liquido di cottura che, in forno, evaporerà completamente.
    • Sull’ ultimo strato versa un abbondante mestolo di ragù e parmigiano
    • La parmigiana va cotta in forno caldo a 200° per 40 minuti
    • Una volta cotta, lasciala intiepidire per circa mezz’ ora prima di tagliarla

    Conservazione

    La parmigiana di melanzane si conserva in frigorifero, coperta con pellicola trasparente, per un paio di giorni. Si può congelare cotta, divisa in porzioni e scongelare in frigorifero all’occorrenza prima di scaldarla… anche se difficilmente credo possa avanzare 🙂 Laddove avanzasse è perfetta da mettere in un panino per la pausa pranzo a lavoro o a scuola o per chiunque pranzi fuori casa.

    Riepilogo dei segreti per una parmigiana di melanzane perfetta

    1. Acquisto delle melanzane, devono essere grandi, ovali, di un bel viola scuro e lucido e, al tatto, devono risultare sode
    2.  Il ragù deve essere ben cotto e senza sale
    3. Far eliminare alle melanzane tutta la loro acqua
    4. Far eliminare alla provola tutto il suo sierro
    5. Quando assembli la parmigiana ricorda di pigiare ogni strato con le mani, in modo da compattarla e far emergere il liquido di cottura
    6. Lasciala intiepidire prima di tagliarla

    Video ricetta

    Scelti per te…

    Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni
    Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni
    Compra su Amazon
    Ricettario Da Scrivere: Quaderno Ricette Da Scrivere Per 100 Ricetta Contiene Sommario
    Quaderno Ricette Da Scrivere
    Compra su Amazon
    300 ricette da 300 calorie. Per mangiare sano tutti i giorni e controllare il peso, senza rinunciare al gusto
    300 ricette da 300 calorie.Per mangiare sano
    Compra su Amazon

    Ti può interessare

    polpette

    Polpette fritte…al forno, con contorno di zucchine croccanti

    Polpette al forno come fritte Questa ricetta coniuga la bontà e la croccantezza delle polpette fritte con la leggerezza della cottura al…

    Continue Reading Polpette fritte…al forno, con contorno di zucchine croccanti

    torta di mele

    Ricetta della torta di mele, facile e veloce

    Torta di mele, il profumo dei ricordi La torta di mele è un dolce che ha tantissime varianti, morbida, con o senza…

    Continue Reading Ricetta della torta di mele, facile e veloce

    pizza fatta in casa come in pizzeria

    Impasto e cottura della pizza fatta in casa come in pizzeria

    Pizza fatta in casa come in pizzeria È possibile ottenere una pizza fatta in casa come in pizzeria? Si, basta usare ingredienti…

    Continue Reading Impasto e cottura della pizza fatta in casa come in pizzeria

    castagne

    Castagne, 8 segreti per cuocerle alla perfezione

    Castagne, il ‘pane del popolo’ Le castagne, per me, sono frutti speciali perché sono fatte per stare insieme a chi ami, dal…

    Continue Reading Castagne, 8 segreti per cuocerle alla perfezione

    Archiviato in:Ricette

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Newsletter

    VIsita i nostri social

    • Facebook
    • Twitter
    neonati prematuri

    La storia di una Stella, simbolo dei neonati prematuri

    Neonati prematuri, piccoli guerrieri Conosco molti genitori di neonati prematuri ed hanno tutti in comune la gioia negli occhi leggermente velati … [Leggi di più...] infoLa storia di una Stella, simbolo dei neonati prematuri

    violenza

    Cosa fare se si è vittima di violenza

    Violenza La violenza può essere sia fisica che psicologica ed ogni atto che mina la serenità di una persona è violenza!Ci si deve difendere e non … [Leggi di più...] infoCosa fare se si è vittima di violenza

    Copyright © 2025 · Vaniglia&Caffè - Privacy Policy - Impostazioni cookie