• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scarica la lista degli esami per la poliabortività

Riceverai una email con il link per il download

    Vaniglia&Caffè

    Di tutto un po'

    • News
    • Eventi
    • Outfit
    • Lifestyle
    • Ricette
    • Viaggi
    • Gossip
    • Covid-19
    Ti trovi qui: Home / Editoriale / 17 novembre, giornata mondiale dei neonati prematuri

    17 novembre, giornata mondiale dei neonati prematuri

    Novembre 17, 2020 by antonella Lascia un commento

    neonati prematuri
    Indice dei contenuti
    • Cosa significa neonati prematuri
    • Età gestazionale dei neonati prematuri
    • Il peso dei neonati prematuri
    • Cause di un parto pretermine
    • Quanto deve crescere un neonato prematuro?
    • Quando si dimettono i neonati prematuri?
    • 17 novembre giornata mondiale della prematurità
    • La storia di Stella
    • Ti può interessare

    Cosa significa neonati prematuri

    Quando possiamo definire i neonati prematuri?

    La prematurità è definita dall‘ età gestazionale in cui nascono i bambini. In passato, ogni neonato con peso inferiore a 2,5 kg era definito prematuro. Anche se i neonati prematuri tendono a essere piccoli, questa definizione basata sul peso non è corretta poiché molti neonati nati a termine possono avere un peso inferiore a 2,5 kg anche se sono maturi.

    Secondo la Società Italiana di Neonatologia (SIN), in Italia, ogni anno, circa il 10% dei bambini nati vivi viene alla luce prima della 37esima settimana. Inoltre, sempre in base ai dati statistici della SIN, la mortalità dei nati prematuri si aggira attorno al 10% e il tasso di sopravvivenza è tanto minore quanto prima avviene il parto.

    Età gestazionale dei neonati prematuri

    L’ età gestazionale è, genericamente, il numero di settimane tra il primo giorno dell’ultimo ciclo mestruale normale della madre e il giorno del parto. Precisamente, l’ età gestazionale è la differenza tra quattordici giorni prima della data del concepimento e la data del parto, non è l’ età embrionale effettiva del feto ma lo standard universale tra ostetrici e neonatologi per descrivere la maturazione fetale.

    La nascita prima di 37 settimane di gestazione è considerata prematura. I neonati prematuri sono ulteriormente classificati come:

    • estremamente pretermine : < 28 settimane
    • molto pretermine : 28 a 31 6/7 settimane
    • moderatamente pretermine : 32 a 33 6/7 settimane
    • tardo pretermine : da 34 a < 36 settimane e 6/7 giorni

    Il peso dei neonati prematuri

    Per quanto riguarda il peso, i neonati prematuri tendono a essere più piccoli dei neonati a termine. Le curve di crescita di Fenton forniscono una valutazione più precisa della crescita versus età gestazionale.

    I neonati prematuri sono classificati per peso alla nascita:

    • inferiore a 1000 gr : peso estremamente basso
    • da 1000 a 1499 gr : peso molto basso
    • da 1500 a 2500 gr : peso basso 

    Cause di un parto pretermine

    A tutt’ oggi, non è chiara la precisa causa del parto pretermine, le evidenze scientifiche sull’argomento suggeriscono che la nascita pretermine sia il risultato di più fattori concomitanti. Tuttavia occorre precisare che alcune nascite pretermine si verificano anche in assenza dei suddetti fattori (il che ha indotto gli esperti a pensare che, talvolta, il parto pretermine sia un evento inspiegabile e imponderabile).

    Tra i fattori che sembrerebbero favorire il parto prematuro

    • Storia passata di parto prematuro o aborto spontaneo
    • Gravidanza multipla (gemellare) o ravvicinata nel tempo
    • Fecondazione in vitro
    • Problemi all’utero, alla cervice o alla placenta
    • Comportamenti a rischio durante la gravidanza, fumo, alcool, sostanze stupefacenti, malnutrizione materna
    • Presenza di livelli anomali di liquido amniotico o infezioni dello stesso
    • Ipertensione e/o diabete della gestante, obesità, anoressia

    Quanto deve crescere un neonato prematuro?

     Normalmente, dopo i primi giorni di vita, durante i primi cinque mesi, l’ aumento di peso del neonato è quantificabile in 150/200 grammi alla settimana, ritmo che lo porta normalmente a raddoppiare il proprio peso entro la metà e la fine del quarto mese di vita.

    Quando si dimettono i neonati prematuri?

    La maggior parte dei neonati prematuri è pronta a tornare a casa quando hanno un’età gestazionale di 35/37 settimane e un peso compreso tra 2 e 2,5 kg.

    17 novembre giornata mondiale della prematurità

    Questa giornata è stata istituita per richiamare l’attenzione sul delicato tema della prematurità. In Italia sono più di 30.000 i bambini nati ogni anno prematuri. In tutta Italia, nonostante le limitazioni imposte dal contenimento dei contagi da coronavirus, ci saranno monumenti illuminati di viola e vrie manifestazioni online per supportare chi si trova ad affrontare questa situazione e per dare consapevolezza alla prematurità.

    La storia di Stella

    Conosco molti genitori di neonati prematuri ed hanno tutti in comune la gioia negli occhi leggermente velati di timore. Ho chiesto alla mia amica Diana ed al suo compagno Sergio di raccontare la loro esperienza perché possa dare forza ai genitori dei piccoli guerrieri prematuri e speranza alle coppie che desiderano diventare genitori. Clicca qui per la storia di Stella.

    Ti può interessare

    violenza

    Cosa fare se si è vittima di violenza

    Violenza La violenza può essere sia fisica che psicologica ed ogni atto che mina la serenità di una persona è violenza!Ci si…

    neonati prematuri

    La storia di una Stella, simbolo dei neonati prematuri

    Neonati prematuri, piccoli guerrieri Conosco molti genitori di neonati prematuri ed hanno tutti in comune la gioia negli occhi leggermente velati di…

    non riesco a rimanere incinta

    La gravidanza non arriva: “non riesco a rimanere incinta”

    Quando la gravidanza si fa attendere “Perché non riesco a rimanere incinta?” Una domanda che assilla ogni donna quando decide di provare…

    aborto spontaneo

    Aborto spontaneo, cause e cosa fare

    Cos’ é l’ aborto spontaneo Aborto spontaneo… lutto invisibile… Per la medicina, l’ aborto spontaneo è la morte in utero, non indotta,…

    Archiviato in:Editoriale, News

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Newsletter

    VIsita i nostri social

    • Facebook
    • Twitter
    neonati prematuri

    La storia di una Stella, simbolo dei neonati prematuri

    Neonati prematuri, piccoli guerrieri Conosco molti genitori di neonati prematuri ed hanno tutti in comune la gioia negli occhi leggermente velati … [Leggi di più...] infoLa storia di una Stella, simbolo dei neonati prematuri

    violenza

    Cosa fare se si è vittima di violenza

    Violenza La violenza può essere sia fisica che psicologica ed ogni atto che mina la serenità di una persona è violenza!Ci si deve difendere e non … [Leggi di più...] infoCosa fare se si è vittima di violenza

    Copyright © 2023 · Vaniglia&Caffè - Privacy Policy - Impostazioni cookie

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

    Privacy settings

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

    NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

    Marketing

    I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L’intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

    Google Analytics

    I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

    Necessari

    Questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito web, non contengono alcun codice relativo a scopi publicitari o di tracciamento.

    Powered by Cookie Information