• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scarica la lista degli esami per la poliabortività

Riceverai una email con il link per il download

    Vaniglia&Caffè

    Di tutto un po'

    amazon music
    amazon music
    • News
    • Eventi
    • Outfit
    • Lifestyle
    • Ricette
    • Viaggi
    • Gossip
    Ti trovi qui: Home / Editoriale / Rientro a scuola a settembre

    Rientro a scuola a settembre

    Agosto 27, 2020 by antonella Lascia un commento

    Rientro a scuola

    Rientro a scuola a settembre, cosa ne pensi?

    Indice dei contenuti
    • Rientro a scuola a settembre, le informazioni fondamentali
    • Il protocollo per il rientro a scuola a settembre
    • Diamo voce ai genitori
    • Ti può interessare

    Rientro a scuola a settembre, le informazioni fondamentali

    Ormai siamo agli sgoccioli di questa estate caratterizzata dalle vacanze con la mascherina e si presenta il ‘dilemma’ del ritorno in classe .

    Fino all’ anno scorso la preoccupazione degli studenti era cosa indossare per il rientro a scuola mentre i genitori si informavano circa i cambiamenti di professori o la buona reputazione di una scuola piuttosto che un’ altra.

    Oggi le preoccupazioni sono cambiate, ci si chiede innanzitutto se sia giusto o meno, visto l’ aumento dei contagi, riaprire le scuole di ogni ordine e grado, considerando che, più sono piccoli gli ‘studenti’ meno sarà possibile gestire il distanziamento.

    Ad inizio agosto è stato firmato il Protocollo per la ripresa in sicurezza dell’anno scolastico, a siglarlo sono stati il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, le organizzazioni sindacali della scuola (esclusa Gilda che ha rotto ogni relazione) e le associazioni dei dirigenti scolastici.

    Il protocollo per il rientro a scuola a settembre

    Il protocollo per il rientro a scuola a settembre prevede norme ben precise , volte a limitare gli assembramenti e l’ eventuale diffusione del coronavirus.

    I punti siglati nell’ accordo riguardano:

    • Help desk per le scuole attivo da qualche giorno il numero verde 800903080, attivo dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
    • Test Covid volontari per i docenti
    • Test Covid a campione per gli studenti, con l’obbligo di rimanere a casa in presenza di temperatura oltre i 37,5° o di sintomi influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’ autorità sanitaria
    • Regole ferree per l ‘ingresso e l’ uscita, per gli spostamenti interni e l’ igienizzazione degli spazi comuni
    • Sarà obbligatorio per tutti adottare precauzioni igieniche e utilizzare le mascherine (fatto salvo per i bambini al di sotto dei 6 anni)
    • Psicologo per il personale e gli alunni
    • Nomina di una figura di riferimento interna all’istituto che gestisca la quotidianità ed eventuali contagi e che sia in contatto con il medico dell’Asl e il dirigente scolastico
    • Ingressi contingentati per le persone esterne, compresi i genitori
    • La gestione di una persona sintomatica all’ interno della scuola prevede di procedere al suo isolamento e al ritorno a casa per poi seguire il percorso medico previsto, sia per le misure di quarantena da adottare, sia per la riammissione a scuola
    • È stata creata una linea di comunicazione tra sistema scolastico e sistema sanitario per tenere traccia delle persone venute a contatto con chi risulti positivo, il contact tracing

    Fonte Orizzonte Scuola

    Diamo voce ai genitori

    Abbiamo deciso di dare voce ai genitori, lasciate un commento con le vostre opinioni, siete d’ accordo con il ritorno a scuola a settembre? Quali punti del protocollo condividete e quali non vi risultano giusti? Come avreste preferito far tornare in classe i vostri figli? A voi la parola.

    Ti può interessare

    violenza

    Cosa fare se si è vittima di violenza

    Violenza La violenza può essere sia fisica che psicologica ed ogni atto che mina la serenità di una persona è violenza!Ci si…

    neonati prematuri

    La storia di una Stella, simbolo dei neonati prematuri

    Neonati prematuri, piccoli guerrieri Conosco molti genitori di neonati prematuri ed hanno tutti in comune la gioia negli occhi leggermente velati di…

    neonati prematuri

    17 novembre, giornata mondiale dei neonati prematuri

    Cosa significa neonati prematuri Quando possiamo definire i neonati prematuri? La prematurità è definita dall’ età gestazionale in cui nascono i bambini.…

    non riesco a rimanere incinta

    La gravidanza non arriva: “non riesco a rimanere incinta”

    Quando la gravidanza si fa attendere “Perché non riesco a rimanere incinta?” Una domanda che assilla ogni donna quando decide di provare…

    Archiviato in:Editoriale, News

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Newsletter

    VIsita i nostri social

    • Facebook
    • Twitter
    neonati prematuri

    La storia di una Stella, simbolo dei neonati prematuri

    Neonati prematuri, piccoli guerrieri Conosco molti genitori di neonati prematuri ed hanno tutti in comune la gioia negli occhi leggermente velati … [Leggi di più...] infoLa storia di una Stella, simbolo dei neonati prematuri

    violenza

    Cosa fare se si è vittima di violenza

    Violenza La violenza può essere sia fisica che psicologica ed ogni atto che mina la serenità di una persona è violenza!Ci si deve difendere e non … [Leggi di più...] infoCosa fare se si è vittima di violenza

    Copyright © 2025 · Vaniglia&Caffè - Privacy Policy - Impostazioni cookie