• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scarica la lista degli esami per la poliabortività

Riceverai una email con il link per il download

    Vaniglia&Caffè

    Di tutto un po'

    amazon music
    amazon music
    • News
    • Eventi
    • Outfit
    • Lifestyle
    • Ricette
    • Viaggi
    • Gossip
    Ti trovi qui: Home / Editoriale / Covid-19, “La malattia si è indebolita, ecco perché”

    Covid-19, “La malattia si è indebolita, ecco perché”

    Agosto 24, 2020 by antonella Lascia un commento

    covid-19

    Il covid-19 si è indebolito? Le parole dell’ immunologo.

    Indice dei contenuti
    • Covid-19 meno aggressivo?
    • Tre cause che hanno reso meno aggressivo il covid-19
    • Attenzione al covid-19
    • Ti può interessare

    Covid-19 meno aggressivo?

    Durante l’ estate, complice forse lo stress subito in quarantena, moltissime persone hanno tralasciato le norme preventive anti contagio.

    Il Dottor Alberto Mantovani, Direttore scientifico dell’ Istituto Clinico Humanitas di Milano e Professore Emerito dell’Humanitas University, immunologo, ha spiegato ai microfoni del Corriere della Sera, i motivi per i quali, secondo lui, il covid-19 non ha un impatto aggressivo come nei mesi scorsi.

    Tre cause che hanno reso meno aggressivo il covid-19

    Il Dott Mantovani, ai microfoni del Corriere della Sera, tiene a precisare che:

    “L’unico dato sicuro arriva da un lavoro pubblicato sulla rivista Cell che dice che il virus è ‘stabile’ e non sta diventando più ‘gentile’.

    Secondo il Dottore infatti, il virus non è affatto mutato ma ci sono delle cause specifiche che hanno ridimensionato la malattia. Ecco le sue parole:

     “La prima è che, comunque, le polmoniti da virus respiratori praticamente scompaiono d’ estate. La seconda è che nei confronti delle persone più fragili, come gli anziani, si sta più attenti. La terza è che sono i giovani i più colpiti, ma hanno più difese. Non dimentichiamoci però, che il paziente zero di Codogno, finito in coma, aveva 37 anni ed era un maratoneta”.

    Attenzione al covid-19

    In conclusione, anche se le parole del Dottore suonano confortanti è lui stesso a sottolineare che non bisogna abbassare la guardia perché per una soluzione definitiva a questa pandemia, purtroppo, ci vuole tempo, considerando che il Dottore, parlando della sperimentazione del vaccino dice:

    “Un vaccino, per essere utilizzato su ampia scala, deve dimostrare di essere efficace e sicuro”. 

    Ti può interessare

    violenza

    Cosa fare se si è vittima di violenza

    Violenza La violenza può essere sia fisica che psicologica ed ogni atto che mina la serenità di una persona è violenza!Ci si deve difendere e non…

    neonati prematuri

    La storia di una Stella, simbolo dei neonati prematuri

    Neonati prematuri, piccoli guerrieri Conosco molti genitori di neonati prematuri ed hanno tutti in comune la gioia negli occhi leggermente velati di timore. Ho chiesto alla…

    neonati prematuri

    17 novembre, giornata mondiale dei neonati prematuri

    Cosa significa neonati prematuri Quando possiamo definire i neonati prematuri? La prematurità è definita dall’ età gestazionale in cui nascono i bambini. In passato, ogni neonato…

    non riesco a rimanere incinta

    La gravidanza non arriva: “non riesco a rimanere incinta”

    Quando la gravidanza si fa attendere “Perché non riesco a rimanere incinta?” Una domanda che assilla ogni donna quando decide di provare ad avere un bambino…

    Archiviato in:Editoriale, News

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Newsletter

    VIsita i nostri social

    • Facebook
    • Twitter
    neonati prematuri

    La storia di una Stella, simbolo dei neonati prematuri

    Neonati prematuri, piccoli guerrieri Conosco molti genitori di neonati prematuri ed hanno tutti in comune la gioia negli occhi leggermente velati … [Leggi di più...] infoLa storia di una Stella, simbolo dei neonati prematuri

    violenza

    Cosa fare se si è vittima di violenza

    Violenza La violenza può essere sia fisica che psicologica ed ogni atto che mina la serenità di una persona è violenza!Ci si deve difendere e non … [Leggi di più...] infoCosa fare se si è vittima di violenza

    Copyright © 2025 · Vaniglia&Caffè - Privacy Policy - Impostazioni cookie