• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scarica la lista degli esami per la poliabortività

Riceverai una email con il link per il download

    Vaniglia&Caffè

    Di tutto un po'

    amazon music
    amazon music
    • News
    • Eventi
    • Outfit
    • Lifestyle
    • Ricette
    • Viaggi
    • Gossip
    Ti trovi qui: Home / Ricette / Torrone dei morti, fatto in casa

    Torrone dei morti, fatto in casa

    Novembre 1, 2020 by antonella Lascia un commento

    torrone dei morti
    Indice dei contenuti
    • Tradizionale torrone dei morti napoletano
    • Ingredienti
    • Procedimento
    • Video ricetta del torrone dei morti
    • Piccolo consiglio
    • Ti può interessare

    Tradizionale torrone dei morti napoletano

    La tradizione napoletana del torrone dei morti ha origini antichissime. In passato i napoletani usavano lasciare sul tavolo da pranzo, nei giorni della commemorazione dei defunti, del cibo, per ristorare le anime dei loro cari che, si riteneva, passassero a trovarli in quei giorni.

    Il torrone è un simbolo e rappresenta un omaggio ai defunti.

    Le pasticcerie ne sono piene, ormai ci sono per tutti i gusti ma se ti fa piacere cimentarti, ti lascio una ricetta storica della mia famiglia.

    Potrai sbizzarrirti come meglio credi e perderti tra l’ odore del cioccolato e i ricordi.

    Ingredienti

    Per due torroni:

    • 300 gr. di cioccolato fondente
    • 300 gr, di cioccolato bianco
    • 400 gr. di una crema spalmabile a tuo piacimento , io ne o usata una bi-gusto
    • 200 gr. di nocciole (o mandorle/pistacchi/noci/cereali/riso soffiato/chicchi di caffè/uvetta/pinoli/biscotti oreo o ringo)

    Avrai bisogno anche di due contenitori per torrone, andranno benissimo quelli in alluminio per plumcake, rivestiti di carta da forno. Pennelli e spatole per dolci ( io uso quelli in silicone)

    Procedimento

    • Sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente e, con l’aiuto di un pennelo, rivesti il contenitore scelto
    • Mettilo in frigo per trenta minuti e poi ripeti l’ operazione, tieni in caldo il cioccolato rimasto che ti servirà per chiudere il torrone
    • Sciogli il cioccolato bianco a bagnomaria e aggiungi la crema spalmabile che hai scelto con le nocciole ( o ciò che preferisci)
    • Versa nel contenitore , livella con una spatola e lascia riposare in frigo per un paio di ore
    • Sciogli il cioccolato fondente rimasto e versalo sul torrone, livella con la spatola e fai riposare in frigo per trenta minuti
    • Sformare e… gustare

    Video ricetta del torrone dei morti

    Piccolo consiglio

    Da questa ricetta otterrai due torroni grandi, puoi tagliarli a fette e incartarli con carta trasparente e fiocchi colorati e farne omaggio alla tua famiglia o ai vicini di casa.

    Il torrone dei morti si conserva, in luogo fresco, per una settimana circa ma dubito che duri tanto 😉

    Scelti per te…

    Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni
    Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni
    Compra su Amazon
    Ricettario Da Scrivere: Quaderno Ricette Da Scrivere Per 100 Ricetta Contiene Sommario
    Quaderno Ricette Da Scrivere
    Compra su Amazon
    300 ricette da 300 calorie. Per mangiare sano tutti i giorni e controllare il peso, senza rinunciare al gusto
    300 ricette da 300 calorie.Per mangiare sano
    Compra su Amazon

    Ti può interessare

    polpette

    Polpette fritte…al forno, con contorno di zucchine croccanti

    Polpette al forno come fritte Questa ricetta coniuga la bontà e la croccantezza delle polpette fritte con la leggerezza della cottura al…

    torta di mele

    Ricetta della torta di mele, facile e veloce

    Torta di mele, il profumo dei ricordi La torta di mele è un dolce che ha tantissime varianti, morbida, con o senza…

    pizza fatta in casa come in pizzeria

    Impasto e cottura della pizza fatta in casa come in pizzeria

    Pizza fatta in casa come in pizzeria È possibile ottenere una pizza fatta in casa come in pizzeria? Si, basta usare ingredienti…

    Parmigiana di melanzane

    Parmigiana di melanzane,6 consigli per una riuscita perfetta

    Parmigiana di melanzane, la regina della cucina mediterranea Basta nominarla perché tra i commensali si scateni un’ ovazione :). La sua origine…

    Archiviato in:Ricette

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Newsletter

    VIsita i nostri social

    • Facebook
    • Twitter
    neonati prematuri

    La storia di una Stella, simbolo dei neonati prematuri

    Neonati prematuri, piccoli guerrieri Conosco molti genitori di neonati prematuri ed hanno tutti in comune la gioia negli occhi leggermente velati … [Leggi di più...] infoLa storia di una Stella, simbolo dei neonati prematuri

    violenza

    Cosa fare se si è vittima di violenza

    Violenza La violenza può essere sia fisica che psicologica ed ogni atto che mina la serenità di una persona è violenza!Ci si deve difendere e non … [Leggi di più...] infoCosa fare se si è vittima di violenza

    Copyright © 2025 · Vaniglia&Caffè - Privacy Policy - Impostazioni cookie