• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scarica la lista degli esami per la poliabortività

Riceverai una email con il link per il download

    Vaniglia&Caffè

    Di tutto un po'

    amazon music
    amazon music
    • News
    • Eventi
    • Outfit
    • Lifestyle
    • Ricette
    • Viaggi
    • Gossip
    Ti trovi qui: Home / Editoriale / Coronavirus ”É quasi impossibile morire”

    Coronavirus ”É quasi impossibile morire”

    Settembre 5, 2020 by antonella Lascia un commento

    coronavirus

    Coronavirus e mortalità

    Indice dei contenuti
    • Di Coronavirus non si muore più?
    • Di coronavirus non si muore quasi più
    • Coronavirus, come comportarsi
    • Ti può interessare

    Di Coronavirus non si muore più?

    Questo è un anno che non dimenticheremo mai, soprattutto i mesi passati in quarantena in cui siamo stati spettatori inermi della perdita di tante vite umane, la maggior parte anziani.

    Ancora oggi aleggia il timore di affrontare una situazione simile nei mesi autunnali e ci assale l’ angoscia di quei ricordi in cui le persone venivano a mancare nella più totale solitudine, lontani dalle famiglie e la disperazxione di non conoscere il nemico contro cui stavamo combattendo.

    Di coronavirus non si muore quasi più

    Morire di coronavirus è una eventualità ormai remota, a dichiararlo non è un negazionista ma il Direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri Irccs, Professore  Giuseppe Remuzzi, già Direttore del Dipartimento Pubblico-Privato di Immunologia e Clinica dei Trapianti di Organo (collaborazione tra Ospedali Riuniti di Bergamo e Istituto Mario Negri).

    Come riporta il ‘Corriere della Sera’ , il <professore Remuzzi ha pronunciato parole molto confortanti che mirano anche ad alleviare l’ ansia da contagio che molte persone stanno provando.

    Questa la dichiarazione del Professore:

    “Oggi i dati ci dicono che il rischio di infettarsi è simile a quello di cadere in motorino e minore di quelli che si corrono durante una immersione subacquea. Quarantaquattro probabilità su un milione e all’ interno di questo dato, una possibilità su cento di morire e una su cento di avere danni di lungo termine. Stiamo parlando di questo. A febbraio e marzo era ben diverso. Eravamo nel pieno della fase epidemica. Sarà un autunno migliore di quello che tanti pensano“

    Coronavirus, come comportarsi

    Le parole del Professore Remuzzi invitano quindi al buon senso, consigliando di mantenere quei comportamenti volti alla riduzione del rischio da contagio, indossare le mascherine, igienizzare le mani e distanziamento sociale. Senza lasciarsi sopraffare dall’ ansia dei contagi perché, come spiega nell’ intervista al’Corriere della Sera’ il covid-19 é cambiato probabilmente ha avuto una riduzione della carica virale. Infatti attualmente non ci sono casi gravi dal momento che adesso il virus si ferma nelle alte vie respiratorie senza raggiungere più gli alveoli polmonari.

    per questi motivi riguarda alla scuola, il Professore ritiene che, come sia stato giusto chiuderle nei mesi critici della presenza del coronavirus sia adesso opportuno aprirle.

    Qui trovi l’ intervista completa.

    Ti può interessare

    violenza

    Cosa fare se si è vittima di violenza

    Violenza La violenza può essere sia fisica che psicologica ed ogni atto che mina la serenità di una persona è violenza!Ci si…

    neonati prematuri

    La storia di una Stella, simbolo dei neonati prematuri

    Neonati prematuri, piccoli guerrieri Conosco molti genitori di neonati prematuri ed hanno tutti in comune la gioia negli occhi leggermente velati di…

    neonati prematuri

    17 novembre, giornata mondiale dei neonati prematuri

    Cosa significa neonati prematuri Quando possiamo definire i neonati prematuri? La prematurità è definita dall’ età gestazionale in cui nascono i bambini.…

    non riesco a rimanere incinta

    La gravidanza non arriva: “non riesco a rimanere incinta”

    Quando la gravidanza si fa attendere “Perché non riesco a rimanere incinta?” Una domanda che assilla ogni donna quando decide di provare…

    Archiviato in:Editoriale, News

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Newsletter

    VIsita i nostri social

    • Facebook
    • Twitter
    neonati prematuri

    La storia di una Stella, simbolo dei neonati prematuri

    Neonati prematuri, piccoli guerrieri Conosco molti genitori di neonati prematuri ed hanno tutti in comune la gioia negli occhi leggermente velati … [Leggi di più...] infoLa storia di una Stella, simbolo dei neonati prematuri

    violenza

    Cosa fare se si è vittima di violenza

    Violenza La violenza può essere sia fisica che psicologica ed ogni atto che mina la serenità di una persona è violenza!Ci si deve difendere e non … [Leggi di più...] infoCosa fare se si è vittima di violenza

    Copyright © 2025 · Vaniglia&Caffè - Privacy Policy - Impostazioni cookie